Come migrare da Skype a Microsoft Teams. Guida semplice.

Come molti di voi sapranno, Microsoft ha annunciato la chiusura del servizio di videoconferenza Skype il 5 maggio 2025. In questo post faremo una guida il più semplice possibile su come passare da Skype a Microsoft Teams.

La prima cosa che un utente di Skype deve sapere è che, solo perché avete un account Skype, avete già un account Microsoft Teams creato con lo stesso indirizzo e-mail e la stessa password che usate per Skype; dovete solo accedere a Microsoft Teams e accettare i termini e le condizioni, non c'è bisogno di registrarsi di nuovo.

In Speakingathome abbiamo utilizzato Skype come piattaforma di videoconferenza principale per le nostre lezioni di inglese 1-1, ma con la chiusura di Skype stiamo passando a Microsoft Teams e vi spiegheremo come passare a Teams da soli.

Come scaricare Microsoft Teams

Per scaricare Teams, è sufficiente seguire il link e scaricare il link a seconda del dispositivo su cui si vuole installare. È importante scaricare e installare Teams il prima possibile, poiché potrebbero verificarsi crash di Skype prima del 5 maggio 2025.

Dal desktop: https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/download-app?market=it
Da Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.teams&=&hl=it
Da iOs: https://apps.apple.com/it/app/microsoft-teams/id1113153706

Funzionalità di base di Microsoft Teams.

In questa sezione spiegheremo le funzionalità di base di Microsoft Teams, concentrandoci su come trovare un contatto e come avviare una videochiamata.


Come trovare un contatto in Microsoft Teams

Per cercare un contatto, basta digitare l'indirizzo e-mail dell'account Teams che desideri trovare. Puoi aggiungere l'account Teams del servizio clienti come mostrato nell'immagine, e ti aiuteremo con qualsiasi problema.

Come cercare i contatti in Microsoft Teams

Come cercare i contatti in Microsoft Teams

Come avviare una videochiamata in Microsoft Teams

Esistono due modi per impostare una videochiamata in Microsoft Teams.

  1. Con il link della riunione che ricevi quando prenoti la tua lezione ("Meeting link"), questo link ti porta direttamente alla tua lezione.
  2. Un’altra opzione, anche se non è quella che utilizziamo su Speakingathome, è avere una chat aperta con un contatto e cliccare sull’icona della videochiamata nell’angolo in alto a destra della chat. Questa opzione è disponibile solo tra account gratuiti; un account aziendale non può avviare una chiamata dalla chat con un account gratuito e viceversa.

Nell'immagine seguente, possiamo vedere come avviare una chiamata dalla chat con un contatto già aggiunto alla chat. Opzione 1:

Come avviare una chiamata dalla chat in Microsoft Teams

Come avviare una chiamata dalla chat in Microsoft Teams

Anche se i link per le videochiamate vengono creati al momento della prenotazione della lezione, nell’immagine seguente vedremo come creare un "Meeting link" o "link di riunione".
Per farlo, vai nel menu a sinistra, clicca sull’icona della videochiamata nella sezione "Meet", e poi clicca sul pulsante blu "Create a meeting link". Questo pulsante genererà un link per una videochiamata che può essere condiviso per connettersi in videoconferenza con chiunque.

Come creare un collegamento a una riunione in Microsoft Teams

Come creare un collegamento a una riunione in Microsoft Teams

Queste sono le funzionalità di base per poter continuare a ricevere lezioni di inglese con il proprio insegnante, Teams ha ulteriori funzionalità, come la condivisione dello schermo, la sottotitolazione in tempo reale, ecc... ma in questo articolo ci concentriamo sulle basi per poter svolgere le nostre lezioni di inglese.

Se avete domande, non esitate a contattarci attraverso i canali disponibili, chat, e-mail o Whatsapp. I link di contatto si trovano nel footer di questa pagina, in fondo alla pagina.